Michela Bortoluzzi
Insegnante di Yoga

Grata a una disciplina per cui nutre profondo rispetto e da cui impara ogni giorno.
Incontra lo Yoga nel 2014 e se ne innamora profondamente.
La pratica diviene presto parte integrante della sua vita, come strumento prezioso che, a partire dal corpo, porta consapevolezza, centratura e benessere.
Nei primi anni si dedica soprattutto alla pratica Hatha, a cui affianca la sperimentazione di diversi altri metodi Yoga, ottenendo una visione ampia della disciplina nelle sue tante sfaccettature.
Grazie alla pratica, acquisisce anche nuova consapevolezza del suo corpo di donna: intraprende quindi un intenso e duraturo cammino di esplorazione del Femminile, che porta avanti di pari passo al percorso Yoga. Partecipa a numerosi Cerchi di Donne e seminari intensivi, studia e sperimenta i testi di Vicki Noble, Miranda Gray, Jean Shinoda Bolen e altre.
È affascinata dagli aspetti culturali ed antropologici che permeano lo Yoga antico e moderno: si dedica da anni all’approfondimento di mitologia, filosofia, testi della tradizione indiana e yogica.
Si diploma a pieni voti presso la Scuola di Formazione quadriennale per Insegnanti Yoga Ratna* diretta dalla Maestra Gabriella Cella, acquisendo una formazione completa in ambito pratico, teorico, filosofico e anatomico-fisiologico. Apprende inoltre tecniche di Meditazione Vipassana, Metta e Satipatthana secondo la tradizione Buddhista Theravada.
Iscritta all’albo Insegnanti di YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti). Si impegna al mantenimento degli elevati standard qualitativi richiesti ai membri dell’associazione, con un percorso di aggiornamento professionale continuo, sia pratico che teorico.
Dal 2019 insegna Yoga Ratna* tenendo corsi e workshop tematici sia in presenza che online.
Nei suoi percorsi confluiscono le sue esperienze, così da integrare l’attenzione al corpo con il mondo mitologico, simbolico e archetipico. La pratica è portata in una dimensione poetica, di racconto, favorendo l’ascolto in modo profondo e al contempo piacevole.
Attraverso l’insegnamento intende offrire strumenti di centratura e riscoperta di sé e porgere piccoli semi di consapevolezza che possano germogliare nel quotidiano, fuori dal tappetino.
*Il metodo Yoga Ratna, ideato dalla Maestra Gabriella Cella, deriva dallo Hatha Yoga ed ha come fulcro la possibilità di vivere simboli ed archetipi nella pratica corporea. Simboli ed archetipi sono il linguaggio stesso dell’inconscio. L’esperienza simbolica nella pratica Yoga aiuta quindi a percepire la fluida connessione corpo-psiche, apre nuove vie di comprensione e dialogo consapevole con l’interiorità, consentendo di ritrovare armonia e benessere
psico-fisico.